0
Ricetta Tonnarelli e Peperoni del Piquillo Real Group

La pasta è più buona, se ben accompagnata. E lo è ancora di più, quando sapori lontani si incontrano e si sposano in nuove armonie, che sorprendono dal primo assaggio e diventano presto una di quelle preparazioni che funzionano sempre, per stupire un ospite, o concedersi un momento gourmet. I componenti sono due: una salsa, a base di peperoni del Piquillo di Lodosa, famosi in tutto il mondo per dolcezza e carnosità, e una pasta di buon calibro, capace di sostenere sughi importanti. Non a caso, abbiamo scelto i Tonnarelli del Pastificio toscano Morelli, trafilata al bronzo con processo artigianale, porosa e corposa.  Venti minuti di preparazione, un primo piatto che vorrai provare ancora, e ancora. 

Ingredienti (dosi per 4 persone): 

Procedimento:

Nel bicchiere di un frullatore a immersione mettiamo i peperoniopportunamente scolati del liquido di governo, un cucchiaio d’olio extravergine di oliva La Catedral de Navarra e uno d’acqua. Frulliamo generosamente e bagniamo ancora, se la salsa dovesse risultare troppo densa.

Mentre lessiamo i tonnarelli in acqua salata per i minuti indicati sulla confezione, scaldiamo in padella due cucchiai d’olio con due spicchi d’aglio. Facciamo dunque profumare l’olio, eliminando l’aglio una volta colorito, prima che si bruci. Scoliamo la pasta ben al dente e la saltiamo nell’olio per circa un minuto. Poi spegniamo il fuoco e mantechiamo con la salsa al peperone.

Lucidiamo con un filo d’olio crudo e disponiamo i tonnarelli nei piatti, irrorandoli con la salsa rimasta sul fondo della padella.  Spezzettiamo grossolanamente i gherigli dnoci e li lasciamo cadere sulla pasta. Servi il piatto immediatamente e ben caldo, il tonnarello è buono al dente! 

I prodotti selezionati per la ricetta

Lascia una recensione...

0

TOP

0