Il gusto del nostro Parmigiano Reggiano stagionato oltre i 24 mesi è deciso, ma sempre delicato. Il colore è giallo paglierino. La crosta naturale è la garanzia di una buona conservazione. La sua struttura è granulosa, solubile e friabile. Accanto alle note di burro e latte si aggiungono quelle di spezie e frutta secca che conserva la caratteristica dolcezza senza nessuna sensazione acidula o piccante.
Dopo almeno 18 mesi il Parmigiano Reggiano raggiunge l’età ottimale: esprime una ricchezza di odori e aromi in perfetta armonia. Il sapore evolve in un equilibrio di dolce e sapido. Avvertibili i cristalli di tirosina, a testimonianza dell’alto grado di proteolisi, che attesta l’elevata digeribilità del prodotto.
La lavorazione del Parmigiano Reggiano è rimasta intatta negli anni: viene prodotto esattamente come si faceva secoli fa, con metodi artigianali e naturali, utilizzando il latte di bovine. L’alimentazione degli animali è curata nel rispetto di un regolamento che impedisce l’uso di foraggi insilati, alimenti fermentati e farine di origine animale.
La produzione del Parmigiano Reggiano è regolamentata e controllata per legge dal Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano che provvede alla marchiatura solo delle forme che superano il controllo di qualità e di origine.
Utilizzo di latte crudo, esclusione di additivi, impiego di fermenti lattici naturali e stagionatura di almeno 12 mesi sono gli elementi fondamentali per il riconoscimento della D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta riconosciuta dall’Unione Europea) di questo eccellente formaggio.
Recensioni dei clienti
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Scrivi una recensione