Il Culatello di Zibello è un salume tipico italiano fatto con cosce di suini allevati nella Pianura Padana. Viene prodotto negli 8 Comuni della Bassa Parmense previsti dal disciplinare di produzione del Culatello di Zibello DOP (Denominazione di Origine Protetta): Busseto, Zibello, Soragna, Roccabianca, San Secondo, Polesine, Sissa, Colorno. In queste zone gli inverni sono lunghi, freddi e nebbiosi mentre le estati torride e assolate. L’alternanza di periodi secchi e umidi consente la perfetta maturazione e stagionatura del salume.
La produzione del Culatello è tutta artigianale e proviene dalla tradizione antica di famiglie contadine di una volta della Bassa Parmense. Si utilizza solo la parte più pregiata della coscia del maiale, privata dell’osso e della cotenna. Il processo di lavorazione del Culatello prevede che venga salato a secco e legato a mano. Dopo un breve riposo viene insaccato in un budello naturale e avviato alla stagionatura per 14/24 mesi.
Il Culatello di Zibello deve essere tagliato a mano perché più saporito. Il colore del Culatello è rosso alternato al bianco del grasso. È un salume dal sapore dolce e deciso, ma sempre delicato.
Recensioni dei clienti
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
Scrivi una recensione