Il Comté Marcel Petite è un formaggio francese prodotto nella zona del massiccio del Giura orientale.
Questo formaggio di montagna matura alla perfezione nel silenzio e nel buio di particolari grotte. Considerato uno dei migliori formaggi al mondo, rivela un cuore giallo pallido e una struttura setosa.
Protetto dall’AOP ottenuta nel 1952, il Comté si presenta in forme molto grandi dal peso di circa 35 kg. Sono forme che si prestano a lunghe stagionature, solitamente almeno due anni. A differenza di altri formaggi stagionati per lunghi periodi, il Comté mantiene una pasta che in bocca regala sensazioni addirittura cremose e decisamente fruttate.
Il rigore dei lunghi inverni del Massiccio del Giura, che, fin dal Medioevo, ha spinto la gente di questa regione a trasformare il latte in formaggio per la conservazione. Affinché il formaggio fosse sufficiente per tutta la famiglia durante tutto l’inverno, il prodotto doveva essere di grandi dimensioni. La longevità del formaggio e la durata nel tempo significava che era perfetto per l’esportazione al di fuori della regione in cambio di altre risorse. È necessaria una grande quantità di latte per i grandi “meules” (in media 500 litri), per questo motivo si sono formate fin dai tempi più remoti cooperative di contadini che forniscono il latte necessario per la produzione del formaggio. I valori di solidarietà e condivisione non sono mai stati abbandonati, neppure i metodi e le tradizioni artigianali che rendono il formaggio Comté un “grand fromage”.
Il latte è immagazzinato in grandi serbatoi refrigerati per mescolare il latte raccolto in diverse fattorie. Una volta assemblato, il latte viene riscaldato e parzialmente scremato. La temperatura non può essere oltre 40 °C. Al formaggio si aggiungono alcuni centilitri di caglio naturale di vitello. Si trasforma il latte in un blocco compatto. Vi si inoculano alcuni tipi termofili di lievito naturale, principalmente lattobacilli. Sono ammessi solo caglio e fermenti selezionati. La cagliata è ridotta in grani più fini, in modo da eliminare il siero; i grani sono agitati e riscaldati da 53 °C a 56 °C per 30 minuti e poi procede di nuovo a 30 minuti di agitazione a questa temperatura (il termine usato è “asciugare il grano”). La cagliata è poi ritirata, versata in stampi e pressata.
Recensioni dei clienti
1 review for Comté AOP (Francia) 500 g ca
(verified owner)
Questo formaggio rappresenta l’apoteosi del gusto! Era la prima volta che lo assaggiavo…buonissimo!
Scrivi una recensione